venerdì 30 dicembre 2016

Come un pavone che si prepara a spiccare il volo

Ospedale Asilo Vittoria di Mortara due Pavoni
Il giardino dell'Asilo Vittoria. Armando, prima di essere trasferito all'Ospedale di Belgioioso per ricevere le cure palliative, era stato ricoverato a Mortara. (didascalia di WDM)

La bellezza ci circonda, ma non sempre siamo in condizione di accorgercene. 
Il tempo passa e noi non ci facciamo caso anche se sappiamo che un giorno tutto avrà fine.
Il pavone è un bellissimo uccello celebrato in tutte le culture ed ha molti significati simbolici. Io, tra tutti, ho scelto quello dell'eternità: non perché creda di essere immortale o di arrivare a farmi ricordare per sempre, ma per dirvi che l'intensità di un istante perfetto può durare per sempre, al di fuori del tempo e, forse, anche dallo spazio che noi tutti conosciamo.
L'amore ci sfiora o ci abbraccia a seconda di come noi decidiamo di vivere le nostre vite. 
Non ha senso chiedersi se si ha dato più di quanto si abbia ricevuto o ricevuto più di quanto si ha dato. Non si possono fare questi conteggi con i sentimenti o le emozioni. E meno che meno con l'amore.
Qualsiasi cosa si faccia si finisce col deludere qualcuno o peggio lo si ferisce.
Io posso dire d'essere sempre stato sincero e di non essere stato nient'altro che me stesso.
Ringrazio chi mi ha seguito fino a qui ed auguro a tutti tanta felicità. rdb

domenica 16 ottobre 2016

Fiore d'Autunno e Fiori d'Autunno (nuovo libro pubblicato da Armando)

Ho un'altra bella notizia da darvi. Dopo Pagliaccio, ho pubblicato un'altra raccolta di pensieri poetici che fanno parte di Fiore d'Autunno.
Fiore d'Autunno esce 15 anni dopo un altro libro che avevo intitolato Fiori d'Autunno, una raccolta di 47 poesie brevi ed inedite che l'Associazione Ozanam aveva pubblicato in occasione del Santo Natale di quell'anno per porgerlo in dono ai propri amici e d ai benefattori dell'omonima Casa d'Accoglienza di Como.
Fiore d'Autunno è una mia auto-produzione nuova ed inedita che vi consiglio di non lasciarvi scappare.

 Fiori d'Autunno è stato stampato (se ricordo bene in 400 copie) dalla Piccola Casa Federico Ozanam su una carta giallina di buona qualità ed è diventato un libro da collezione. Fiori d'Autunno è appena stato stampato in 500 copie, mi sono accorto che riporta qualche piccolo errore, perciò diventerà sicuramente anch'esso un libro che acquisterà valore nel tempo.

La presentazione scritta nel 2001 da Angelo Palma, attualmente Presidente Onorario dell'Ente Morale Piccola Casa Federico Ozanam.

Il sommario delle poesie contenute in Fiori d'Autunno stampato nel 2001

In Fiore d'Autunno del 2016 sono contenute 70 bellissime poesie inedite

La seconda parte del sommario di Fiori d'Autunno


Se volete sostenermi con una donazione, di seguito trovate  i dati necessari per effettuare un bonifico a mio favore. Grazie anticipatamente.

Nome del beneficiario: Armando Bruzzesi
Iban: IT31C0100511300000000023637
Descrizione del pagamento: offerta pro re dei barboni

Amici, grazie per l'attenzione e l'affetto che mi avete mostrato da quando esiste questo blog, se potete, inviatemi un gesto tangibile del vostro apprezzamento, io vi spedirò un mio libro.  Armando Bruzzesi

venerdì 30 settembre 2016

Finalmente i libri di Armando re dei barboni sono arrivati in Libreria!


Da oggi potete trovare il mio ultimo libro di poesie: "Pagliaccio" anche in libreria!

 Il mio "Pagliaccio" esposto nella vetrina della Libreria "Les Mots", a Milano.

 La Libreria "Les Mots" è in via Carmagnola, angolo via Guglielmo Pepe, vicinissimo alla Stazione Ferroviaria Garibaldi, a Milano.

 Vedrete, anch'io ho tantissime belle parole per Voi. Un Abbraccio da Armando.

domenica 28 agosto 2016

Sono un pagliaccio, ma so quello che faccio

Dallo scorso luglio è disponibile il mio quinto libro di poesie e pensieri poetici, si intitola: "Pagliaccio". E' stato stampato, come al solito, dalla Comunità Casa del Giovane di Pavia; poiché devo ancora pagarlo Vi invito a richiedermi una o più copie e ad inviarmi una giusta offerta, in modo che io possa onorare i miei debiti nei confronti di chi mi ha fatto credito sul mio buon nome.


Il re dei barboni a Pavia con tutti i libri fin'ora autopubblicati
Armando Bruzzesi sul portone di casa con tutti i libri da lui autopubblicati: Libertà e Amore, Fiori e Pensieri, Sogno e Preghiera, Il tempo dell'Amore, Pagliaccio.

Rido, salto
canto e faccio
il pagliaccio
sono mascherato
ma so quello
che faccio


Armando Bruzzesi e: Vivi adesso! di Seneca
Vivi adesso!

Se volete un mio libro potete mandarmi un'offerta giusta tramite bonifico bancario al mio IBAN:

IT31C0100511300000000023637

Il nome del beneficiario è: Armando Bruzzesi, nella descrizione del pagamento potete indicare: offerta pro re dei barboni.

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione del mio sogno, chi mi ha aiutato, gli amici che mi sono stati vicini in questo progetto e tutti Voi appassionati di poesia che seguendomi in queste pagine e apprezzando i miei scritti mi date la forza per continuare a raccontare le mie storie e ad andare avanti in questo lungo percorso esistenziale. Armando Bruzzesi
  

martedì 23 agosto 2016

Ho un progetto di vino

Mi sono sempre piaciute le cose belle e come tanti appassionati d'arte, già prima che la divertente trasmissione televisiva "Drive In" lo facesse diventare un pezzo ricercato dai collezionisti di mezzo mondo, mi ero assicurato una copia del vecchio bevitore di vino dipinta da Giuseppe de Curtis.
Perché ve ne parlo?
Sto pensando di posare per una nuova versione di questa rara opera che è ormai diventata un'icona classica molto richiesta. 
In passato, io stesso sono già comparso in un bel quadro come un grande bevitore di vino.
Se vi interessa prenotare un'opera originale che mi ritrarrà nelle vesti del bevitore di vino siete pregati di contattarmi attraverso i soliti canali.

Teomondo Scrofalo Giuseppede Curtis
Armando Bruzzesi è tra i fortunati possessori di una copia del capolavoro di Giuseppe de Curtis

domenica 28 febbraio 2016

Ristampate 2000 copie dei miei 4 libri di poesie

Sono riuscito a far ristampare (facendo qualche debito) le mie 4 raccolte di pensieri poetici, canzoni, riflessioni personali e preghiere. 
Se volete, potete ordinare i libri, come sempre, tramite email, per posta ordinaria o direttamente con bonifico bancario sul mio CC.

 Accaparratevi una o più copie dei mie libri prima che vadano in esaurimento: sapete, c'è molta richiesta, specie tra i più piccoli...

 Non lasciatevi sfuggire quest'occasione ci sono solo 500 copie di "Libertà e Amore", 500 di "Sogno e Preghiera", 500 di "Il Tempo dell'Amore" e 500 di "Fiori e pensieri"

Dati del bonifico

Nome del beneficiario: Armando Bruzzesi
Iban: IT31C0100511300000000023637
Descrizione del pagamento: offerta pro re dei barboni

Amici, grazie per l'attenzione e l'affetto che mi avete mostrato da quando esiste questo blog, se potete, inviatemi un gesto tangibile del vostro apprezzamento, io vi spedirò un mio libro.
Armando Bruzzesi, re dei barboni

lunedì 14 dicembre 2015

Auguri di Buon Natale e Felice 2016

Auguri

Ottimismo
è la voce inusuale
d'intorbidite attese.
Giocano i pensieri...
Impeto brutale
è il respiro
mentre le lontananze
sollecitano
nel lento farsi dei giorni
aurorali bisogni
di espressivo benessere.

Un Santo Natale di Pace e Felicità per Tutti e Buon 2016

domenica 27 settembre 2015

Cerniere di vento

Cerniere di vento
abbiamo innalzato
nel tempo.
Immensi spazi
sul rovello dei giorni
hanno sorvolato
pianure
in un accidentato porto
di benessere
con effluvi di rinati
entusiasmi.
Erano corsi pensieri
tra noi
e nelle pupille
si sono intravisti
i segni del tempo.

A. B.


L'artista Guy De Jong mi ha nuovamente ritratto, questa volta un po' di tre quarti

mercoledì 23 settembre 2015

In cerca di tranquillità

Circa due anni fa, ho avuto dei problemi di salute per i quali ho dovuto trascorrere alcuni mesi ricoverato in ospedale, a Pavia, ed in una struttura specialistica in Valtellina. 
In quel periodo, non potevo occuparmi delle questioni quotidiane che ogni persona abitualmente svolge per portare avanti la propria vita, così ho dovuto ricorrere ad un amministratore di sostegno che avevo autorizzato, durante la mia assenza, ad accedere al mio conto corrente per pagare l'affitto e le spese del piccolo appartamento che mi è stato dato in locazione dal Comune di Pavia, già da alcuni anni.
Ho una piccola pensione sociale con la quale provvedo alle mie umili necessità e talvolta l'unico "lusso" che mi permetto è quello di aiutare delle persone in condizioni peggiori delle mie, ospitando qualche povero per qualche giorno, oppure dividendo con chi ha fame il mio pasto.
A Pavia mi conoscono tutti, dai bambini, ai vecchi, dai preti ai barboni, dai sinti, agli artisti, dai vigili urbani agli studenti universitari. Potete chiedere a tutti e vi diranno che sono in piazza Vittoria a prendermi un caffé, o dalle parti della pellicceria Annabella a parlare con qualcuno, o a scrivere una poesia sul marciapiede.
Ho passato una vita in mezzo alla strada, ho fatto quello che ho potuto per portare un sorriso tra la gente, per avere comprensione e compassione per il mio prossimo, convinto che anche gli altri mi avrebbero compreso e rispettato per le mie scelte e la mia sincerità.
Improvvisamente, mi ritrovo a non poter disporre liberamente dei miei soldi, per le istituzioni sono solo un vecchio rimbambito che non è in grado di badare a se stesso, mi è stata riconosciuta un'invalidità a causa delle mie precarie condizioni di salute, ma mi è stato rifiutato l'accompagnamento perché io non ho problemi tali che mi impediscano di muovermi, di essere indipendente in certe situazioni, di scrivere, di pensare e di continuare a condurre una vita autonoma. 
La mia mano è ferma, il mio pensiero è lucido, perché devo rendere conto a qualcuno di come spendo i miei pochi soldi?
Ho 86 anni, sono solo, ma non sono un infermo, me la so cavare bene, nemmeno ai miei genitori dovevo spiegare cosa facevo con ciò che avevo, perché non mi si restituisce la mia dignità?
Da qualche anno ho ereditato dei terreni in Calabria, che vorrei vendere per avere a disposizione delle risorse per poter aiutare chi soffre e auto-pubblicare i miei libri di poesie.
Probabilmente, dovrò rivolgermi ad un avvocato per tutelare i miei interessi perché sto subendo degli abusi che m'impediscono di autogestirmi la vita.
E' mai possibile che un uomo della mia età, anziché stare tranquillo e godersi quel che gli resta da vivere, debba ritrovarsi in questa situazione?
Come posso trovare la concentrazione per portare avanti i miei progetti artistici e continuare a scrivere?
Sono molto arrabbiato, ho molte cose da dire e da fare, ma non mi arrendo.
Ringrazio coloro che mi aiutano e mi sostengono e che continueranno a farlo. A. B.

Ritratto espressionista del re dei barboni realizzato nel 2015 dall'artista belga Guy De Jong


mercoledì 16 settembre 2015

Tante spine ho raccolto

Transfugo
il sentimento del tempo
non sa resistere
alle vie del bello
alle sorprese.
Impagata l'ora
lungo il cammino
offre
visioni positive.
Rinnovarsi vuol dire
cercare
un sorriso nuovo
al di là
di lacerazioni e ferite.
Il sole splende ancora.

Sospirati interrogativi
si raggomitolano
al fondo dell'essere.
Allontana il nuovo
il rancore.

Fervidi interessi
come semplici ali
di chiarezza
danno lustro
alla morte.
Scivolano i timori.
Le incertezze
confinate altrove
hanno le loro luci
nonostante le asperità.

Armando Bruzzesi

4 settembre 2015, a casa, davanti ad un piatto di riso

Ho intrapreso un lungo viaggio, senza neppure sapere che sarei arrivato tanto lontano; a volte mi chiudo nella mia solitudine perché col tempo s'impara a capire che tutte le persone hanno già mille cose da fare e non hanno la pazienza d'ascoltare le disavventure di un vecchio.
Vorrei ripercorrere il mio cammino a ritroso e fermarmi laddove ho sbagliato perché mi è capitato di ferire i miei cari, spinto dal desiderio di amare e bruciare la vita come una foresta in fiamme.
Ogni situazione è importante, ma quando si è presi dal vortice delle passioni non ci si può controllare, quello che un giorno ci sembrava un successo può trasformarsi in una croce da portare con indifferenza e responsabilità, per tutto il percorso che ci rimane ancora da fare.
Nonostante tutto, non ci si può fermare, bisogna sempre rinnovare i nostri interessi e pensare a nuovi progetti; è necessario aprire nuovi spiragli dove allungare lo sguardo nello speranza di incontrare altri occhi che ci possano vedere e guardare con dolcezza ed un po' di comprensione.
Non voglio essere crudele con me stesso per gli errori che ho commesso o le parole sbagliate che ho pronunciato; fa tutto parte del nostro essere e lo dobbiamo accettare senza rimpianti, senza rancori.
Conserviamo la capacità di sorprenderci, anche per le cose più piccole della natura, e inaspettatamente potremo riconoscere la bellezza di ogni nuovo sorgere del sole che continua ad illuminare e a scaldare il nostro cuore.



martedì 8 settembre 2015

Ritorno a casa

Partito il 21 luglio da Pavia, sono andato in Calabria, dove mancavo da tanto tempo. Ho trascorso 41 bellissimi giorni di vacanza a Strongoli, anche se il caldo intenso ha un po' frenato il mio desiderio di far visita a tutti i miei amici e parenti e di muovermi per rivedere i luoghi della mia infanzia.
Non importa, sarà per la prossima volta.

Non è mai troppo tardi per vivere i propri sogni


Le margherite - un nuovo disegno di Guy De Jong

Cerca l'amico

Cerca l'amico quando sei solo senza fiato
vedrai che nessuno ti ha veramente scordato.
Ti ho chiesto molte volte dov'è la tua strada
anche se tu non sai veramente dove vada!

Forse dubiterai di trovare un vero compagno
e l'assenza per te rimarrà un grande sogno
prova però ad attendere il solitario cuore
vedrai che nascerà un profumato fiore!

Guarda nel mondo cerca ancora una volta
e non sembrerà una faccenda stolta
chi crede e veramente crede
l'amicizia sarà vaga chimera.

Porto a spasso il mio corpo randagio su una
strada
sassosa di notte. Fra lievi volute di fumo
e una suite di Bach in lontananza i fari
d'un auto invadevano
il buio momento dall'altra via a tratti
il silenzio. Passa un gatto gli occhi spaventati
fugge tra l'erba.
La finestra d'un palazzo in alto
si spegne per il sonno di chissà chi.
E sonnolento ma in un angolo frugò
in mezzo ad un cumulo di stelle.

Armando

mercoledì 19 agosto 2015

Mi muovo indugiando


L'andare mio s'è fatto lungo
dentro rive immobili
che non vedrò mai più.
Lontana è ormai la fonte chiara
l'ebbrezza del torrente
passata giovinezza.
Ansimando tra sponde
distanti ecco di nuovo indugiando
ho un presagio della foce.

La sento vicina ed ostile
pur sapendola aperta
alla nuova esperienza.

Armando Bruzzesi

Un uomo seduto ripensa al suo passato
Artista: Guy De Jong


martedì 18 agosto 2015

Ricordati di me


RICORDATI DI ME
MA SE IL MIO RICORDO
TI COSTA FATICA
ALLORA SCORDAMI.
MA SAPPI CHE UNA VITA
SENZA RICORDI E' COME
UN FIORE SENZA
PROFUMO.

A.B.


Il Buco Nero in testa
Guy De Jong 2015


sabato 20 giugno 2015

Grazie per gli auguri per i miei 86 anni

Il tempo passa in fretta quando ci sono tante cose da fare.
Il 17 giugno ho compiuto 86 anni, ringrazio tutti gli amici che ancora si ricordano di me.
Ho sempre voglia di combattere per l'arte e la giustizia, ho un po' diradato le mie attività, ma sono sempre pronto a parlarvi d'amore, d'amicizia e libertà e ad intrattenermi con chiunque abbia bisogno di un consiglio, o di una parola d'incoraggiamento.


AUGURI

Ottimismo
è la voce inusuale
d'obnubilate attese.
Giocano i pensieri...
Impeto breve
è il respiro
mentre le lontananze
sollecitano
nel lento farsi dei giorni
aurorali bisogni
d'espressivo benessere.

A. B.




Armando Bruzzesi

Il ritratto di Tony Graffio è stato realizzato da Guy De Jong

sabato 9 maggio 2015

Le mie Margherite

Non è semplice trasporre un ideale di donna in una donna ideale che rappresentando dei pensieri poetici prenda forma e s'incarni in un corpo femminile ed in un volto che racconti della propria vita, dei propri sogni delle proprie esperienze, dei propri sentimenti e di tutte quelle storie personali che possano essere vissute oggi come ieri, ma anche domani e per sempre.
L'artista è una persona capace di parlare di sé per parlare di tutti coloro che vivono le stesse emozioni, rendendo universale un attimo che altrimenti andrebbe perso nel gorgo del tempo e nel caos nel quale tutti siamo immersi.
Uomini, donne, bambini, ognuno, a suo modo, è capace di fare cose straordinarie e di mettersi in ascolto di un altro essere che ha i nostri stessi problemi, il nostro stesso percorso umano, ciò che conta è riuscire ad attivare uno stato empatico che ci unisca gli uni agli altri, per percorrere un cammino che non sia una strada deserta, ma un flusso d'amore.

Margherita spontanea

E' bello conoscere qualcuno ed in pochi momenti superare l'imbarazzo dell'incontro casuale e sentirsi vicini, potendo confidare in una fiducia reciproca, come se già ci si fosse incontrati in un'epoca passata, o in un'altra città.
Lasciando aperti spazi di noi stessi alla spontaneità e ritrovarsi diversi, ma intimamente uguali.

Margherita timida

Ho trovato, di recente, una vera Margherita capace d'interpretare se stessa e tutte le Margherite di cui vorrei parlare.
E' un bellissimo fiore, molto affascinante che sa essere semplice ed allo stesso tempo elegante.
Ogni suo petalo mi fa vibrare e sollecita continue sorprese; da quegli aspetti apparentemente inconciliabili tra loro, si capisce che emergono caratteristiche pienamente compatibili che aiutano la persona a crescere nel pieno equilibrio di se stessa.

Margherita dinamica

Come può una giovane donna forgiare il ferro e conservare la sua grazia, frutto di un'anima femminile, seducente e desiderabile?
Difficile è dosare la forza e la delicatezza, solo gli esseri in pace con se stessi possono provare a contenere dentro di sé qualità tanto lontane, tanto in antitesi.
E' proprio quel connubio tanto difficile da saper gestire che ancor più mi sconvolge e m'incuriosisce, al pari di un sorriso naturale, immensamente profondo.
  
Margherita curiosa

Essere curiosi aiuta ad andare oltre le diversità, le diffidenze e i dubbi che si nascondono nei cuori di tutti i mortali.

Margherita sognante

A MARGHERITA SOGNANTE

Erano rumori di vento
Margherita
e le persone da amare
non si trovano:
in fumo vanno i sospiri
colgono in affanno
delicati aromi.
Si tinge l'aria
di voci abbandonate
e il respiro si fa lieve
come una rosa colta
nel suo sboccio
primigenio.
La primavera ride
nei prati
e tu assimili
colori ingarbugliati.
La vie en noir
il viola
le strade...
liberano pensieri
come emblemi
sognati
di mondi lontani.

Armando Bruzzesi

Margherita felice

Ciao Margherita, è così che ti vedono i miei stanchi occhi, è stato bello incontrarti, dopo tutto questo tempo.

mercoledì 4 febbraio 2015

Come partecipare al progetto "Le Margherite"

Un'amica che sostiene il mio progetto

Da più di tre anni sto lavorando ad un nuovo libro che raccoglierà le mie ultime poesie d'amore dedicato a Le Margherite.
Questi fiori molto comuni e semplici rappresentano la verità, l'innocenza e la spontaneità: tutte doti positive e caratteristiche della fase fanciullesca della vita di ogni essere umano e, proprio per questo, non così facilmente riscontrabili tra le persone adulte poiché in molti, purtroppo, col tempo e la maturità finiscono col perdere la gioia di vivere e la sincerità dell'età infantile.
Le Margherite saranno anche i ritratti di giovani donne che io ho preparato in forma lirica e che ancora sto elaborando, correggendo, selezionando e mettendo a punto per potervi dare il meglio di me e del mio pensiero artistico.
Le poesie saranno affiancate da alcuni ritratti fotografici di giovani donne che interpreteranno visualmente il concetto da me espresso nelle mie opere poetiche.
Se ci sono delle ragazze che vogliono prendere parte a questa iniziativa come fotomodelle e comparire nel libro che poi verrà dato alla stampa in un'edizione di alta qualità in copie numerate e autografate dagli autori, è possibile fare richiesta per partecipare a questo progetto inviando i vostri dati: nome, cognome città, numero di telefono per potervi ricontattare ed una fotografia a questa email: armando.bruzzesi@gmail.com
Provvederò personalmente a selezionare le candidate più idonee, poi invierò presso di loro il mio amico fotografo per realizzare gli scatti che  saranno inseriti nel libro e faranno parte di una mostra che accompagnerà la presentazione dell'opera.

Chi invece volesse offrire un aiuto economico per sostenere le spese previste dalla stampa del libro, o inviare un acconto come prenotazione di una o più copie de: Le Margherite, può farlo effettuando un bonifico direttamente sul mio conto corrente.

Nome del beneficiario: Armando Bruzzesi 

Iban: IT31C0100511300000000023637


Vi saluto con una poesia inedita che sarà contenuta nella raccolta che stiamo preparando. Armando Bruzzesi, re dei barboni, artista di strada e poeta.

SEI COME BIMBA

Sei come bimba
che piange il sole tramontato
non pensando ancora
che ridestata
lo rivedrai.

A.B.

mercoledì 21 gennaio 2015

Il fiore

Il fiore è dato dalla natura sempre
e assai generosamente
diversi colori profumi e forme varie
assalgono il cuore e poi la mente.




Armando artista clochard