Visualizzazione post con etichetta re dei barboni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta re dei barboni. Mostra tutti i post
giovedì 14 marzo 2019
mercoledì 8 agosto 2018
Lettera postuma
Ciao Giacomo,
Ti sorprenderà ricevere queste righe, purtroppo non ci vediamo da più di 30 anni, una vita.
Ti ho scritto gli auguri di Natale, prima ancora quelli di Pasqua e le felicitazioni per la tua unione con Manuela.
Perché ti scrivo codesta lettera? Ho ormai quasi 85 anni e non so quanto ancora camperò, potrei scrivere un poema per dirti dove e perché ho sbagliato, potrei incominciare a chiederti scusa, ma so che non capiresti, so che è opportuno usare con mio figlio un altro approccio.
Quando ti laureasti, io volevo essere presente. Quel giorno io arrivai a Plaesano troppo tardi e voi avevate lasciato il paese da poco tempo: il resto è una lunga storia, forse troppo lunga da raccontarti con una lettera.
Perché me ne sono andato?
Plaesano non mi piaceva, feci il possibile per convincere tua madre a trasferirci, tutti insieme, ma non ci fu nulla da fare.
Come ti ho scritto, credo che per lettera non ci si possa spiegare.
Tu mi domanderai: <Ma questo cosa vuole dopo tutti questi anni? Non si vergogna?>
Ti capisco perfettamente, credimi ti capisco. Io non ho alcun diritto, non ho nulla da pretendere, ma prima di morire desidero avere una possibilità, una possibilità che forse tu riterrai che io non meriti, ma che io ti chiedo, perché vorrei rivederti un'ultima volta. Ti chiedo solo questo, la possibilità d'incontrarti nel luogo dove vivi, o dove vuoi tu, concedimi la gentilezza di poterti rivedere almeno una volta.
So che non avrei dovuto farti chiamare dall'avvocato o da terze persone che ti hanno parlato nel modo sbagliato, mi sono stati riferiti i tuoi pensieri sul mio conto, sappi comunque che tua madre è stata l'unica donna che io abbia veramente amato.
Nella vita ho imparato a non dar giudizi sulle altre persone, ogni uomo fa le proprie scelte che possono anche essere non condivisibili, ma che vanno rispettate.
Poi, purtroppo, quando si sbaglia diventa difficile poter riparare ai propri errori.
Forse è così, ma io desidero sinceramente riparare ai danni che ho causato a te, nel corso della tua maturazione come uomo, so che ci sei rimasto molto male per tutto ciò che ho fatto, ma credimi se ti dico che non c'è stato un solo giorno che io non abbia pensato a te ed a quello che ti ho fatto.
Anche a te è capitato di di lasciare una donna, Lisa, e lo sappiamo entrambi che lei per questo soffrii moltissimo. Tutti possiamo sbagliare, nessuno è perfetto, questo lo sappiamo bene.
Io, come ripeto, ho commesso i miei errori, ma nonostante la lontananza ho sempre tenuto per voi un posto speciale nel mio cuore. Come puoi ben capire, certi pensieri continuano a tormentarmi, so che ti è difficile crederlo, ma è proprio così.
Tu sei mio figlio, desidero avere l'opportunità di vedere il tuo volto e di parlarti, ancora una volta.
Ora decidi tu. Con stima, tuo padre.
Note: Non sappiamo se questa lettera sia pervenuta al suo destinatario poiché non sono giunte risposte; la pubblichiamo per dare la possibilità all'interessato di leggerla e per far conoscere meglio l'animo di Armando.
sabato 19 agosto 2017
Deposta la lapide del re dei barboni
Negli ultimi mesi, Mattia Giarrizzo s'è adoperato per fare in modo sulla tomba di Armando Bruzzesi comparisse una lapide che recasse il nome del poeta e l'appellativo con il quale tutti lo conoscevano. Dopo aver presentato istanza al Vescovo di Pavia Corrado Sanguineti ed aver ricevuto risposta negativa è stata organizzata una colletta tra gli amici che ha raccolto i fondi necessari in un evento chiamato Poetry Lombardia 2017.
La lapide è stata deposta giovedì 17 agosto presso il cimitero di San Giovannino, a Pavia.
Deposta la lapide del re dei barboni
Rassegna stampa
![]() |
Una Lapide per il re dei barboni |
![]() |
Appello al Vescovo di Pavia |
![]() |
La Curia ha detto no![]() Mattia e Walter e la tomba di Armando |
martedì 7 febbraio 2017
Momenti Felici
Caro Armando, ci manchi molto. Eri una persona veramente speciale, non imponevi mai la tua opinione o la tua presenza, non prevaricavi gli altri, avevi rispetto per i più umili e li aiutavi in ogni modo, anche a costo di restare tu senza niente. Sapevi osservare, ascoltare e consigliare; per tutti avevi solo parole buone e di speranza, conoscevi la sofferenza e la solitudine. Sapevi apprezzare la vita ed eri un vero amico.
Eri fatto a tuo modo, un po' re un po' bambino.
In pochi ti capivano, ma tutti ti apprezzavano.
Non ti stancavi mai di viaggiare, non potevi stare fermo, eri un vulcano in perenne eruzione. Era difficile seguirti nei tuoi progetti a lungo termine, forse non avevi previsto che un giorno te ne saresti andato e proprio per questo ti avevo creduto quando mi dicesti che saresti rimasto con noi fino ai 120 anni.
Ci vedevamo ogni tanto, è strano, non mi mancavi prima, eppure adesso che so che non sarai più dietro a quella porta, quando arriverò alla stazione, o dietro a quella finestra quando passerò per la tua strada, continuerò a vederti con la tua pipa in bocca ed il tuo cappellino logoro schiacciato in testa.
Continuerò a rileggere le tue poesie ed a cantare le tue canzoni, perché con le tue parole ci hai portato tanta gioia ed infinito amore. WDM ed i tuoi amici.
Solo un paio d'anni fa Armando mi ha mostrato la sua collezione di bambole, le regalava ai bambini, ma molte le teneva per sé nella credenza in cucina come un tesoro nascosto.
Momenti felici
Sogni lune
e soli splendenti
magnifiche giornate
con la tua ragazza
felicità e amore
ma poi ti svegli
e ti accorgi
che tutto è passato
e non ritorna più.
rdb
domenica 16 ottobre 2016
Fiore d'Autunno e Fiori d'Autunno (nuovo libro pubblicato da Armando)
Ho un'altra bella notizia da darvi. Dopo Pagliaccio, ho pubblicato un'altra raccolta di pensieri poetici che fanno parte di Fiore d'Autunno.
Fiore d'Autunno esce 15 anni dopo un altro libro che avevo intitolato Fiori d'Autunno, una raccolta di 47 poesie brevi ed inedite che l'Associazione Ozanam aveva pubblicato in occasione del Santo Natale di quell'anno per porgerlo in dono ai propri amici e d ai benefattori dell'omonima Casa d'Accoglienza di Como.
Fiore d'Autunno è una mia auto-produzione nuova ed inedita che vi consiglio di non lasciarvi scappare.
Fiori d'Autunno è stato stampato (se ricordo bene in 400 copie) dalla Piccola Casa Federico Ozanam su una carta giallina di buona qualità ed è diventato un libro da collezione. Fiori d'Autunno è appena stato stampato in 500 copie, mi sono accorto che riporta qualche piccolo errore, perciò diventerà sicuramente anch'esso un libro che acquisterà valore nel tempo.
La presentazione scritta nel 2001 da Angelo Palma, attualmente Presidente Onorario dell'Ente Morale Piccola Casa Federico Ozanam.
Il sommario delle poesie contenute in Fiori d'Autunno stampato nel 2001

In Fiore d'Autunno del 2016 sono contenute 70 bellissime poesie inedite
La seconda parte del sommario di Fiori d'Autunno
Se volete sostenermi con una donazione, di seguito trovate i dati necessari per effettuare un bonifico a mio favore. Grazie anticipatamente.
Nome del beneficiario: Armando Bruzzesi
Iban: IT31C0100511300000000023637
Descrizione del pagamento: offerta pro re dei barboni
Amici, grazie per l'attenzione e l'affetto che mi avete mostrato da quando esiste questo blog, se potete, inviatemi un gesto tangibile del vostro apprezzamento, io vi spedirò un mio libro. Armando Bruzzesi
venerdì 30 settembre 2016
Finalmente i libri di Armando re dei barboni sono arrivati in Libreria!
Da oggi potete trovare il mio ultimo libro di poesie: "Pagliaccio" anche in libreria!
Il mio "Pagliaccio" esposto nella vetrina della Libreria "Les Mots", a Milano.
La Libreria "Les Mots" è in via Carmagnola, angolo via Guglielmo Pepe, vicinissimo alla Stazione Ferroviaria Garibaldi, a Milano.
Vedrete, anch'io ho tantissime belle parole per Voi. Un Abbraccio da Armando.
domenica 28 febbraio 2016
Ristampate 2000 copie dei miei 4 libri di poesie
Sono riuscito a far ristampare (facendo qualche debito) le mie 4 raccolte di pensieri poetici, canzoni, riflessioni personali e preghiere.
Se volete, potete ordinare i libri, come sempre, tramite email, per posta ordinaria o direttamente con bonifico bancario sul mio CC.
Accaparratevi una o più copie dei mie libri prima che vadano in esaurimento: sapete, c'è molta richiesta, specie tra i più piccoli...
Non lasciatevi sfuggire quest'occasione ci sono solo 500 copie di "Libertà e Amore", 500 di "Sogno e Preghiera", 500 di "Il Tempo dell'Amore" e 500 di "Fiori e pensieri"
Dati del bonifico
Nome del beneficiario: Armando Bruzzesi
Iban: IT31C0100511300000000023637
Descrizione del pagamento: offerta pro re dei barboni
Amici, grazie per l'attenzione e l'affetto che mi avete mostrato da quando esiste questo blog, se potete, inviatemi un gesto tangibile del vostro apprezzamento, io vi spedirò un mio libro.
Armando Bruzzesi, re dei barboni
lunedì 26 maggio 2014
Morte
La morte nella simbologia della vita
è come la fine del giorno
come un sipario che cala.
Non solo distacco ma soprattutto
passaggio ad una vita superiore
continuazione di un amore
iniziato e senza fine.
La creazione.
Armando Bruzzesi
Il re dei barboni negli anni 1980 fotografato in Bovisa, Milano, davanti alla ex Sirio da WDM_photo
Iscriviti a:
Post (Atom)