Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arte. Mostra tutti i post

venerdì 21 novembre 2014

Immaginazione

Immaginzione - Guy De Jong

Sollecita l'immaginazione
nel deserto
di ore tranquille
malinconie
suggestive tensioni
placano
intensi momenti.

Armando Bruzzesi

domenica 2 novembre 2014

Il potere del pensiero

70

Molti sono i tormenti che mi perseguitano. Possono torturarmi, ma mai soggiogarmi perché è a te che penso e non a loro.
A. B.

Mon amour di Guy De Jong

martedì 14 ottobre 2014

Vivere le emozioni


69

Non è necessario cercare una spiegazione alle emozioni, vivendole intensamente, senza farsi travolgere, entriamo in contatto col divino.
A. B.

I colori delle emozioni - Guy De Jong

venerdì 16 maggio 2014

Ombre

Ombre
tra ombre
in cerca
d'una luce
che c'è
e che ci acceca.

Non dobbiamo mai lasciarci prendere dallo sconforto, anche nei momenti peggiori, quando ci sentiamo piccoli ed insignificanti, quando tutto sembra impossibile e non si riesce a trovare una via d'uscita. Non bisogna mai perdere la calma, a me è capitato tante volte di trovarmi in situazioni molto brutte, senza soldi, senza amici, senza amore, con problemi di salute che sembravano irrisolvibili, eppure oggi sono ancora qui a cantare le cose belle che possiamo apprezzare ogni giorno, perché quando si è conosciuto il valore delle cose e della vita si riesce ad apprezzare tutto ciò che ci circonda, anche il più piccolo fiorellino che potrebbe sembrarci inutile o insignificante.
Tante volte ho sentito di non essere solo, che esiste qualcuno al di sopra di tutto e tutti che ha a cuore la mia persona, anche quando commetto degli errori o il mio comportamento non è dei migliori, perché questa è la vita di tutti gli esseri umani, fatta di momenti brutti, difficili, talvolta terribili, ma anche di giornate speciali e di istanti sublimi, indimenticabili.
Quando avete un problema, ricordatevi che è solo un momento brutto che presto passerà.
Spero che per tutti voi, oggi sia un giorno meraviglioso e la vita abbia sempre cose stupende da riservarvi. Un abbraccio a tutti, Armando Bruzzesi

Disegno astratto con faccina azzurra e fondo giallo - Armando Bruzzesi

Oggi, ad illustrare la poesia e le parole di commento a questa pagina, ho voluto inserire un mio vecchio disegno all'acquarello che mi sembra carino ed adatto a far capire come in ogni cosa possa esserci una sorpresa, un aspetto della realtà non considerato che in qualsiasi momento può stravolgere una situazione.
Quel volto con gli occhi semichiusi, per chi è credente come me, potrà avere un significato ancor più bello e misterioso, capace di dare fiducia nel domani e la forza per superare ogni difficoltà.




martedì 13 maggio 2014

Poesia

58

 Poesia: dare parole al canto dell'amore che amabilmente bello è in ogni cosa.
Armando

Chanson d'amour - Guy De Jong

lunedì 12 maggio 2014

Vagabondo

Nell'amaro buio notturno c'è un grande silenzio
quasi si trattasse del forte e tonico assenzio,
nulla lascia trasparire il solitario vagabondo
che si sente padrone e ladro del mondo!

Mura fredde, gente priva di limpidi occhi
mentre la neve cade a  fitti fiocchi,
cielo turbato da lacrime infantili
quasi fossero preziosi monili.

Cerca senza sosta la rara serenità
e dall'amore un profumato fiore
sboccerà.

Armando poeta vagabondo
Non ricordo chi sia l'autore di questo mio vecchio ritratto all'acquarello, mi scuso con l'artista e lo ringrazio anticipatamente nel caso voglia comunicarmi il suo nome.


Per chi fosse interessato ad acquistare una mia raccolta di poesie, ricordo che è possibile contattarmi tramite questo blog e richiedere l'invio di uno o più libri da me auto-pubblicati negli ultimi 20 anni.






sabato 10 maggio 2014

Fuochi d'artificio

Se solo io
potessi,
amore mio,

galassie
ed universi interi
brucerei

in fuochi d'artificio.
Paris, Lutèce,
Ville Lumière,

di tutto questo
soltanto una scintilla
resterebbe,

a paragone
dell'incendio
immane

che vorrei scatenare
per solo un poco
illuminare

il giorno che ricorda
la nascita
di Dio

che mi ha bruciato
fin nel profondo
il cuore.

Armando

Hristo Kaftanski - Quasi una copia della potenza della vita nuova di Salvador Dalì

venerdì 9 maggio 2014

Fanciulli

Fanciulli nella tormenta
attori e spettatori del dramma
con lucidità.
Credendo e non credendo alla realtà
non ci può essere fuga
senza possibilità di fuggire.
Fanciulli che non vogliono
solo sognare o desiderare
ma anche vivere la propria
realtà
per poter vedere ogni giorno
le loro favole in cammino.

Armando

Spensieratezza - Hristo Kaftanski


venerdì 28 marzo 2014

Ricordi di scuola


Come passa il tempo!
I capelli imbiancano
la vista s'accorcia
le membra s'afflosciano.
Appena ieri giocavamo
attivi al pallone
ora stanchi ci guardiamo
la televisione.
Facevamo l'occhietto
alla compagna di classe
ed i compiti di scuola
svolgevamo svogliati
alla sera.
La prima sigaretta
fumata di nascosto
e marinar la lezione
era sempre proposto.

Armando Bruzzesi

Amanti in primavera - Guy De Jong

mercoledì 26 marzo 2014

Ripiego dopo troppi ossequi

53

Nel fare una profonda riverenza a qualcuno si voltano sempre le spalle a qualcun'altro.
A.B.


La giustificazione - Guy De Jong

venerdì 21 marzo 2014

Guy De Jong, un uomo puro, un artista completo.

Il 25 marzo, l'amico Guy compirà 65 anni, questa è un'età importante, in cui sia l'uomo che l'artista raggiungono la propria maturità e sono in grado di guardare al proprio passato con un occhio critico e capire ciò che hanno veramente fatto nel corso della propria vita.
Io conobbi Guy circa 40 anni fa, a Genova, quando egli era un giovane artista alle prime esperienze, entusiasta del mondo, della vita e dell'amore che è un tema ricorrente nella sua opera.
Guy è una persona molto seria e molto preparata, è cresciuto in una famiglia della buona borghesia, in Belgio e qui i genitori l'hanno avvicinato al mondo delle arti, il padre era un pittore dilettante, mentre la madre era una pianista.
Guy ha avuto la fortuna d'essere riconosciuto subito come un artista di valore, cosa che gli ha permesso di vivere con una certa agiatezza per un bel periodo di tempo.
Guy poi s'innamorò del Lago di Como e di una ragazzina che conobbe seduta su uno scoglio di fronte alle onde del lago, decise così di fermarsi a vivere ed a lavorare in quei luoghi di grande bellezza. Quei tempi non furono facili, un artista internazionale che vestiva in modo stravagante ed era l'unico uomo ad avere i capelli lunghi e biondi non fu proprio accolto con amicizia da alcune persone che non erano mai andate oltre le proprie valli. All'epoca Guy circolava con una grossa Mercedes ed ogni volta veniva fermato da polizia e carabinieri che evidentemente lo consideravano una specie di hippy. Con l'intenzione di fargli capire come fosse il benvenuto, tra queste genti, c'era spesso qualcuno che bucava le gomme della sua automobile o esprimeva la propria ignoranza in altro modo, ma Guy è sempre stato un uomo speciale, si ferma a considerare gli aspetti positivi delle cose e cerca di superare quelli negativi, così ha sempre ignorato le persone che lo prendevano di mira per concentrarsi sulle proprie ricerche e su come poter dare il meglio di sé all'arte ed alla propria famiglia.
La vita ci sorprende sempre, io ero disperso alla deriva delle mie emozioni, vagabondavo per l'Italia e nei momenti più strani ritrovavo persone già conosciute o conoscevo persone che avevano sentito parlare di me. Ho ritrovato varie volte l'amico Guy nei posti più strani, senza che mai ci dessimo un appuntamento, cosa che forse doveva farmi capire come le nostre vite fossero in qualche modo collegate. E' stato verso la fine degli anni 1990 che Guy ed io ci siamo accorti che frequentavamo gli stessi posti intorno a Domaso. Da allora siamo sempre rimasti in contatto, ci telefoniamo spesso per raccontarci cosa facciamo o per sapere come stiamo, anche se capita raramente che ci incontriamo di persona, ma la vera amicizia è così. Quando due persone si conoscono davvero, può capitare d'interrompere la frequentazione in ogni momento e poi, quando ci si ritrova, è come se il tempo non fosse mai passato riprendendo ogni discorso esattamente dove lo si aveva lasciato.
Guy ha avuto momenti difficili nella sua vita, non ha mai conosciuto pause creative, ma ha vissuto dei momenti di crisi abbastanza importanti quando l'economia internazionale, compreso il mercato dell'arte, si erano bloccati, dopo l'attacco alle Torri Gemelle, l'11 settembre del 2001.
Intorno al 2005, Guy scopre d'avere uno scompenso cardiaco e che dovrà sostenere un delicato intervento chirurgico per sopravvivere. La cosa si conclude nel migliore dei modi, però Guy inizia a riflettere sulla fragilità della nostra essenza umana ed a vivere ogni giorno come se fosse una giornata che gli viene regalata per qualche scopo speciale.
Guy ha grandi capacità tecniche, ma ha deciso d'esprimersi con uno stile semplice e sintetico, pieno di vita, di colori e d'amore.

Ho voluto parlare un po' di questo mio caro amico per porgergli i miei più sinceri auguri pubblicamente e per farvi conoscere meglio chi è l'autore dei quadri e dei disegni che accompagnano spesso le mie composizioni su questo blog. 

Insieme a Guy che aveva appena terminato un mio ritratto a carboncino in stile espressionista

Breve biografia di Guy

Guy De Jong nasce a Bruxelles il 25 marzo 1949, dove sotto l’influenza del padre, anch’egli artista, segue un corso presso l’Accademia Reale di Belle Arti, dove viene anche premiato con il primo premio di superiore pittura e design.
Egli si è esibito con successo in diverse parti del mondo ed è stato riconosciuto da molti collezionisti per la sua arte (come Alan King in California, Graindorge in Belgio, Kishka in Israele, Carini in Italia).
Egli è anche interessato nelle potenzialità espressive di varie tecniche.
Lavora su tutti i tipi di carta e tela, su rame, legno, specchio (inciso a diamante), incide e perfeziona se stesso per lavorare la ceramica a Valauris, in Francia.
Da anni vive in un’amena località sulle montagne sopra al lago di Como dove lavora e studia nuove applicazioni della sua interpretazione visiva.

Guy De Jong sul retro della sua galleria permanente nel 2013


Alcune sue mostre

Namur, Belgio, 1963
Liegi, Belgio, 1972
Bruxelles, Belgio 1975
New York, USA 1977
Kiburz, Israele 1979
Cannes, Francia 1982
Genova, Italia, 1982
Borgo Priolo, Italia, 1982
Milano, Italia 1983
Voghera, Italia 1983
Menaggio, Italia 1992
Colico, Italia 1992
Cadenabbia, Italia 1993/94/95/96/97
Pavia, Italia esposizione permanente

Lavori significativi

Assicurazione Winterthur a Bruxelles, grande murale m. 25 x 2,4
Municipio di Borgo Priolo, murale m. 9 x 2,4
Chiesa di Borgo Priolo, murale.
Estimatori e collezionisti in Belgio, Francia, Olanda, Israele, Svizzera, Italia.



martedì 25 febbraio 2014

Libertà e maschere


E' la tua fantasia
che disegna nella mente
viaggi e spazi
ripieni di alberi e fiori
e montagne e cieli
e oceani e stelle.
Ed esili farfalle
ignare di vivere
e di morire
si rincorrono
felici
dipingendo
tutti i vuoti
lasciati dall'uomo.
E tu tra le maschere
quale deporrai oggi?
E quale indosserai
finito il carnevale
della tua vita?
Quale?

Armando Bruzzesi

Fantaisie d'artiste - Guy De Jong


giovedì 20 febbraio 2014

Sulla gentilezza

52 

Quando la gentilezza viene scambiata per un dovere è necessario riflettere.

AB

La Pause - Guy De Jong

lunedì 17 febbraio 2014

La voce di chi ti ama

51

Ascolta soffice come in un soffio la voce di chi t'ama, 
fluttuerà nella notte
 e nel tuo sonno
i nostri pensieri si congiungeranno.

A.B.

Un rêve de toi - Guy De Jong


venerdì 14 febbraio 2014

Angeli innamorati


Stanno lassù tra la vita
e il paradiso
e innamorati vivono così.
Se abbandonati poi precipitano
giù
stringendo nelle mani chi
gli ha rubato il cuore.


Armando re dei barboni

Être en Amour - Guy De Jong

Tanta gioia a tutti gli innamorati!


domenica 9 febbraio 2014

Figlio mio


Figlio mio fai le opere tue con dolcezza
e l'uomo caro a Dio ti amerà.
Quanto più sali tanto più sii umile
troverai grazia agli occhi del Signore
la cui potenza è sublime e agli
umili svela i suoi segreti.

Armando Bruzzesi

Volto di pietra disegnato da Guy De Jong

Dedico queste poche parole a mio figlio e a tutti coloro che nella vita hanno raggiunto posizioni di rilievo dimenticandosi da dove sono venuti. 
Chi nel mondo ha più responsabilità deve saper prendersi cura delle persone meno fortunate ed agire nel giusto poiché il destino degli uomini è caduco agli occhi del Signore. Tutto ciò che è materiale è solo illusione, la vera vita non è su questa terra.
Ho voluto accompagnare questi pensieri con un'opera del mio caro amico Guy che con questo grosso sasso sul quale ha disegnato un volto umano, offre un bell'esempio di contrasto tra la durezza della materia e la dolcezza dell'espressione rappresentata.
Guy è un grande artista di sconfinata esperienza ed indescrivibile sensibilità, in un prossimo futuro vorrei raccontarvi la sua storia e come ci siamo conosciuti. A. B.

giovedì 6 febbraio 2014

Il gioco dell'amore


Nel gioco dell'amore
punta tutto
ma non per vincere
soltanto per giocare
che
la vittoria

è sempre dell'amore.

Armando Bruzzesi

Un moment avec toi - Guy De Jong


mercoledì 5 febbraio 2014

L'ordine

Vi presento un'altra mia vecchia composizione inedita che risale ad almeno 30 anni fa. 
Anche qui cerco di descrivere la mia vita ed i miei sentimenti con poche parole. E' un'altra poesia di un barbone sulla strada. 

Tutto un mondo squadrato rotondo
eppure mi sento tanto vagabondo.
Come stai pazzo pacifista senza casa?
Aspetti ancora qualche sorpresa?
Amai più di una volta senza paura
e la vita si dimostrò
sempre più
dura.

A. B.

Le petit jeu de la vie
(Email sur céramique - Guy De Jong)


lunedì 3 febbraio 2014

Cerca l'amico

Cerca l'amico è una vecchia composizione poetica di circa 30 anni fa, adesso il mio stile è un po' cambiato, ho capito che le persone non hanno tanto tempo da dedicare alla lettura e bisogna essere più diretti, sintetici ed essenziali. Mi è sembrato comunque interessante inserire questa lirica in un blog che per me è molto importante perché rappresenta il mio museo virtuale e l'occasione di aprire a tutti il mio cuore, i miei pensieri ed i miei ricordi.
Questo blog è una testimonianza di un uomo la cui vita non è stata molto edificante.
Non c'è un vero interesse per l'esistenza di una persona che ha vissuto ai margini della società e non ci si ricorda di lui se non in occasioni in cui fa comodo avere a portata di mano "il barbone" da mostrare ad esempio agli occhi di tutti. 
Sono felice di poter depositare in questo spazio la prova del mio passaggio e della mia inutilità sociale e di far dono a chi vorrà ascoltarmi di una storia, a volte noiosa e ripetitiva che resta tuttavia la mia storia.
Cerca l'amico non è stata inserita in nessuna delle mie raccolte e probabilmente, se non ci fosse stata l'occasione d'utilizzarla in questo diario digitale, sarebbe rimasta tra le pagine ingiallite di qualche vecchio blocco d'appunti.
Io mi ritengo una persona fortunata perché la vita mi ha sempre offerto delle belle occasioni per conoscere persone vere e vivere le esperienze che volevo percorrere con sincerità e spontaneità. 
Resta sempre per me il progetto di pubblicare, autoproducendomi o trovando un mecenate, il mio nuovo libro che s'intitolerà: "Le margherite", anche se, valutando le attuali difficoltà editoriali e commerciali, sto considerando l'idea di produrre solo poche copie molto curate ed illustrate con immagini d'autore che potranno essermi ordinate su richiesta versando un offerta giusta sul mio conto corrente tramite bonifico bancario, come riconoscimento della mia attività intellettuale e come aiuto economico al sottoscritto.
Per il resto della mia opera, probabilmente un giorno, se sarà una cosa gradita, depositerò ogni mio scritto sulla rete, facendo dono a tutti della mia esperienza esistenziale, prima che questo mio tesoro vada disperso in qualche sacco dell'immondizia. 


Cerca l'amico quando sei solo senza fiato
vedrai che nessuno ti ha veramente scordato.
Ti ho chiesto molte volte dov'è la tua strada
anche se tu non sai veramente dove vada!

Forse dubiterai di trovare un vero compagno
e l'assenza per te rimarrà un grande sogno
prova però ad attendere il solitario cuore
vedrai che nascerà un profumato fiore!

Guarda nel mondo cerca ancora una volta
e non sembrerà una faccenda stolta
chi crede e veramente crede
l'amicizia sarà vaga chimera.

Porto a spasso il mio corpo randagio su una
strada
sassosa di notte. Fra lievi volute di fumo
e una suite di Bach in lontananza i fari
d'un auto invadevano
il buio momento dall'altra via a tratti
il silenzio. Passa un gatto gli occhi spaventati
fugge tra l'erba.
La finestra d'un palazzo in alto
si spegne per il sonno di chissà chi.
E sonnolento ma in un angolo frugò
in mezzo ad un cumulo di stelle.

Mon chien est mon meilleur ami
(Opera di Guy De Jong)

venerdì 31 gennaio 2014

Vivere di Sogni


Vivere in silenzio secondo le regole
del tuo vivere bene.
Vivere di sogni camminando nel sonno
un sonno che può trasformare i sogni
in incubi
rovinando tutta la voglia di vivere
l’amore… e noi.

Fa che non sia così.

A(r)mando Bruzzesi


Amour à la mer - Guy De Jong



Tra sogno e incubo